Innovazione e sostenibilità: una corretta gestione del lubrorefrigerante

Siamo entusiasti di presentare due nuovi prodotti all'avanguardia per la gestione e la filtrazione del lubrorefrigerante nel settore delle lavorazioni meccaniche: il Monitoring EM e il sistema filtrante DFA 3500, frutto della nostra costante ricerca tecnologica.

Monitoring EM: Il primo sistema di monitoraggio programmabile e gestibile da remoto

Il Monitoring EM è il primo sistema di monitoraggio del lubrorefrigerante completamente programmabile e gestibile da remoto. Funziona in tempo reale, h24, monitorando costantemente la percentuale rifrattometrica, il pH e la temperatura dell’emulsione, garantendo un controllo completo e preciso del fluido utilizzato nelle lavorazioni meccaniche.

Grazie alla piattaforma GattiFuture, gli utenti possono accedere ai dati “live” in qualsiasi momento, scaricare i trend storici e monitorare le condizioni operative del lubrorefrigerante. In caso di anomalia, il sistema invia un alert automatico al cliente, al nostro laboratorio e alla centrale operativa di Gatti Filtrazioni Lubrificanti, permettendo un intervento tempestivo entro poche ore. Questo sensore rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un controllo continuo, migliorando così l’efficienza operativa e la gestione dei macchinari.

Monitoring EM
Monitoring EM
GFL DFA 3500
GFL DFA 3500
DFA 3500: Innovazione nella filtrazione e pulizia del lubrorefrigerante

Il sistema DFA 3500 rappresenta un vero passo avanti nella gestione del lubrorefrigerante. Questa macchina innovativa è l’unica in grado di combinare la filtrazione e la disoleazione con l’analisi automatica dell’emulsione, garantendo una qualità costante del fluido utilizzato nelle lavorazioni meccaniche. Grazie al suo filtro a coalescenza e alle cartucce da 3, 5, 10 e 20 micron, la DFA 3500 elimina il pulviscolo fine dall’emulsione, riduce il calore e minimizza la produzione di nebbia oleosa. Inoltre, elimina sostanze oleose e idrocarburi, migliorando la durata del lubrorefrigerante e prevenendo la proliferazione di batteri anaerobi.

Benefici per il tuo impianto

Oltre a migliorare la qualità del lubrorefrigerante, il sistema DFA 3500 crea un ambiente di lavoro più pulito e sicuro, ottimizza la resa degli utensili e delle macchine, e garantisce elevate prestazioni a lungo termine. Questo sistema, combinato con il sensore Monitoring EM, permette di gestire al meglio la manutenzione del lubrorefrigerante, migliorando sia la produttività che la sostenibilità.

Una gestione efficiente dell’emulsione significa prolungarne la vita utile, riducendo così la necessità di frequenti sostituzioni e contribuendo a una significativa riduzione degli sprechi. Meno rifiuti e meno sostanze nocive disperse nell’ambiente si traducono in un impatto ambientale notevolmente ridotto. Optare per le nostre soluzioni innovative non solo ti permette di migliorare la sostenibilità del tuo impianto, ma offre anche un vantaggio economico: allungare la durata del lubrorefrigerante e ridurre il consumo di risorse porta a un abbattimento dei costi operativi nel lungo termine.